






giugno 2025
Nel mese di giugno gli alunni della classe quinta primaria hanno vissuto un’esperienza straordinaria: quattro giorni di viaggio-studio a Malta, tra scoperta, amicizia e crescita.
Il programma ha alternato momenti culturali, naturalistici e di svago: dalla visita al Malta National Aquarium alle passeggiate tra le bellezze di La Valletta, dal relax in spiaggia alle escursioni a Mdina e Rabat, con le loro antiche catacombe e il Museo di Storia Naturale. I bambini hanno inoltre ammirato i Giardini di San Anton, il villaggio degli artigiani, le Tre Città, il colorato porto di Marsaxlokk e la suggestiva Blue Grotto.
Tra i momenti più emozionanti, l’incontro con i pen pals della scuola St Nicholas College: un’occasione speciale per mettere in pratica l’inglese, condividere giochi e attività e costruire nuove amicizie oltre confine.
Un’esperienza che ha arricchito mente e cuore, lasciando nei bambini ricordi indelebili e il desiderio di continuare a scoprire il mondo con curiosità e gratitudine.

.jpeg)
.jpeg)
giugno 2024
Il viaggio d'istruzione della classe 5^ a Barcellona è stato un'esperienza straordinaria che ha permesso agli alunni di realizzare un sogno tanto atteso. Accompagnati dalle insegnanti Rafaela Siles Rubio, organizzatrice del viaggio, e Mariagrazia Saragozza, gli alunni hanno avuto l'opportunità di volare fino all'aeroporto del Prat.
Durante il soggiorno, hanno esplorato la splendida città di Barcellona grazie alla guida esperta Carla Parella. Hanno scoperto il suggestivo Barrio Gotico, assaporato deliziosi churros e visitato il famoso Mercado della Boqueria, un vero e proprio tripudio di colori e sapori.
Una delle tappe più emozionanti è stata la visita alla magnifica cattedrale "La Sagrada Família", un'opera d'arte architettonica che ha lasciato tutti senza parole. Oltre a gustare piatti tipici lungo le Ramblas e trascorrere del tempo in spiaggia, gli alunni hanno anche partecipato a un'attività di orientamento, utilizzando diversi mezzi di trasporto come la metropolitana e l'autobus.
Il programma ha incluso la visita al Museo delle Scienze della Caixa e all'acquario, dove i ragazzi hanno potuto ammirare la biodiversità marina. Questo viaggio ha offerto loro l'opportunità di praticare la lingua spagnola, applicando le nozioni apprese in classe.
In conclusione, il viaggio a Barcellona è stata un'esperienza indimenticabile, ricca di avventure e scoperte, che gli alunni porteranno nei loro cuori per sempre.













Gli alunni della nostra scuola sono andati nella zona di Tabine, nella località di Ragogna insieme agli agenti del Corpo Forestale del FVG Maiko e Camilla.
Hanno imparato tante cose nuove sui funghi grazie alle spiegazioni di Umberto del Gruppo Micologico Gemonese.
Grazie al sig. Maurizio Zuliani del Centro Recupero Fauna Selvatica, sono stati liberati degli animali, che dopo essere stati curati, finalmente possono tornare a vivere in libertà.
Il progetto ha previsto anche delle lezioni teoriche a scuola.



Quest'anno scolastico i nostri alunni hanno potuto partecipare a diversi spettacoli teatrali grazie alla compagnia Anà-Thema teatro.









































